
Pop-Up | Ore 10:00 | Riservato alle scuole
Prenotazione obbligatoria. Età consigliata: 3+
Reinventando il libro animato in forma teatrale, Pop-Up intreccia le microstorie di un bambino di carta e di una piccola, enigmatica sfera: le evoluzioni ritmiche, cromatiche e sonore del loro rapporto, i loro incontri, le loro specularità, le loro trasformazioni.
I diversi cartoon di cui si compone lo spettacolo sono un mezzo potente per indagare le emozioni base e per creare insiemi di associazioni tra sentimenti, forme e colori.
La ricerca “rumoristica” si fa strumento flessibile per un’esplorazione sperimentale dell’immaginario infantile.
Le avventure del bambino e della sua piccola palla danno così origine a un gioco simbolico di geometrie e di metamorfosi che tocca aspetti centrali di quell’immaginario: la fantasia, l’invito, la minaccia, il sogno.
Teatro delle Briciole, fondato nel 1976, primo in Italia a dar vita a un Centro Stabile di Produzione, Programmazione e Ricerca Teatro Ragazzi e Giovani, è un centro di produzione teatrale che nel corso di una storia ultraquarantennale ha trasformato radicalmente l`immagine, il vocabolario e il concetto stesso di teatro per l`infanzia e le giovani generazioni.
Un progetto di: Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri | I Sacchi di Sabbia
Con la collaborazione di: Giulia Solano
Con: Marta Capaccioli, Lucrezia Palandri e Paolo Romanini
Luci: Emiliano Curà
Realizzazione scene: Paolo Romanini
Durata: 40 minuti