
Mi chiamo Andrea, faccio fumetti | Ore 18:00
Andrea Santonastaso, attore oggi, disegnatore di fumetti una volta, racconta, attraverso le parole scritte da Christian Poli, l’arte del più grande disegnatore di fumetti che il nostro Paese abbia avuto: Andrea Pazienza.
Lo fa dichiarando la sua impotenza di fronte al talento immenso di questo istrione dei pennelli. Lo fa dichiarando la sua inferiorità, ma anche la sua rabbia di fronte allo spreco cosciente e quasi premeditato di tanta arte pura in nome della follia di “un buco”. Lo fa raccontando Pentothal, Zanardi, Pertini… Lo fa entrando dentro a Gli ultimi giorni di Pompeo, soprattutto.
E, infine, lo fa disegnando in scena e onorando indegnamente (o tentando di farlo) colui che è stato “il più grande disegnatore vivente”.
Dopo lo spettacolo, vi aspettiamo all’inaugurazione della mostra Le Cicale Illustrate.



Andrea Santonastaso è nato a Bologna, vive a Vignola, ha studiato con Igort, Iori, Cavazzano, poi ha deciso di fare l’attore. Recita dal ’93. Christian Poli è nato a Bologna dove vive. Scrive, scrive, scrive. Per il cinema, per la pubblicità, per la fiction. Entrambi hanno amato, amano ed ameranno per sempre follemente l’Arte di Andrea Pazienza.
Teatro dell’Argine nasce nel 1994 dall’incontro di una ventina di giovanissimi professionisti. Per la compagnia è importante il dialogo con la comunità del territorio: costruire un percorso per raggiungere questo obiettivo significa tenere a mente l’importanza di un teatro multidisciplinare, internazionale, interculturale, sociale e di alto valore.
Uno spettacolo di: Andrea Santonastaso
Testo di: Christian Poli
Con: Andrea Santonastaso
Regia: Nicola Bonazzi
Durata: 70 minuti
Vuoi riservare il tuo posto o chiedere informazioni?
Scrivici qui sotto!
Riceverai una nostra conferma con tutte le indicazioni del caso.
Rispondiamo personalmente a ogni mail, quindi non preoccuparti se la risposta non è immediata! Se hai dei dubbi chiama lo 030 46535.
Contattandoci, fornisci l’esplicito consenso al trattamento dei dati personali nel rispetto delle norme definite dal D.Lgs 196/2003 (Codice Privacy) e dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati n. 2016/679 (GDPR) e relativi aggiornamenti del 23 maggio 2018. Responsabile del trattamento è Teatro Telaio. Privacy policy completa