
Arturo | Ore 11:00
Arturo affronta tutti gli aspetti del rapporto con il padre, partendo dal punto di vista dei figli.
In scena i due artisti costruiscono un grande puzzle composto da 12 tessere che rappresentano un preciso aspetto del rapporto padre-figlio: le cose che non riusciamo a dire, le domande che vorremmo fare, ciò che ci rende diversi o profondamente simili a loro, i ricordi di precisi aneddoti vissuti…
Arturo nasce da una storia personale e autobiografica che, attraverso l’incontro con gli spettatori, vuole trasformare una memoria privata in collettiva ed universale. Il pubblico, infatti, non è solo testimone, ma è anche chiamato a partecipare attivamente; questo permette al linguaggio di essere leggero e in continuo dialogo con gli spettatori, senza mai banalizzare il tema trattato, scavando in profondità.



Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich sono due registi e drammaturghi. Hanno iniziato a lavorare insieme con Arturo, vincitore del Premio Scenario Infanzia ex aequo nel 2020 e finalista al Premio In-Box nel 2021. Grazie a questo primo incontro, cercano di porre le basi per la creazione di una poetica, che intendono portare avanti e continuare a sviluppare: un teatro di comunità, che non vuole stupire e sorprendere, bensì stare nelle cose, nelle emozioni, in un pensiero che possa poi continuare a generare delle domande nella testa di chi partecipa.
Di e con: Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich
Produzione: Florian Metateatro e Rueda/Habitas
Assistenza e cura: Anna Ida Cortese
Durata: 60 minuti
Vuoi riservare il tuo posto o chiedere informazioni?
Scrivici qui sotto!
Riceverai una nostra conferma con tutte le indicazioni del caso.
Rispondiamo personalmente a ogni mail, quindi non preoccuparti se la risposta non è immediata! Se hai dei dubbi chiama lo 030 46535.
Contattandoci, fornisci l’esplicito consenso al trattamento dei dati personali nel rispetto delle norme definite dal D.Lgs 196/2003 (Codice Privacy) e dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati n. 2016/679 (GDPR) e relativi aggiornamenti del 23 maggio 2018. Responsabile del trattamento è Teatro Telaio. Privacy policy completa