ME&YOU&EVERYONE WE KNOW

Laboratorio partecipativo gestito da Codici — Agenzia di Ricerca Sociale

Con: DAVID GUAZZONI e LAURA BOSCHETTI

Me & you & everyone we know è un laboratorio partecipativo che vuole incentivare, attraverso specifici toolkit, l’auto-consapevolezza e il pensiero critico su temi connessi alle relazioni interpersonali. L’obiettivo è fare emergere punti di vista, esperienze e competenze sulle tematiche legate al genere e alla violenza nelle relazioni intime.

Per farlo è necessario decostruire stereotipi e modelli di genere, porsi domande su di sé e sulle proprie relazioni.
Il laboratorio stimola, attraverso giochi e lavori di gruppo, conversazioni educative capaci di sfidare il senso comune, evitando l’approccio “giusto o sbagliato” e incoraggiando ragazze e ragazzi a mettersi in gioco attraverso un modo di pensare complesso.


Codici — Agenzia di Ricerca Sociale è un’organizzazione indipendente che promuove percorsi di ricerca e trasformazione in ambito sociale. Raggruppa sociologi, ricercatori, operatori sociali attivi nel campo della partecipazione giovanile e della cooperazione internazionale.

David Guazzoni
Laureato al Dams di Bologna, ha fatto l’educatore con persone disabili, minori in carcere, pazienti psichiatrici. Per diciotto anni ha realizzato interventi di ludobus. Si è occupato di reti territoriali, di formazione, di gioco come strumento per il lavoro educativo – anche costruendone di propri. È socio dell’APS Centopassi che organizza campi estivi e laboratori per bambine, bambini, ragazze e ragazzi tra i boschi del Villaggio Ecologico di Granara. Conduce con metodi attivi percorsi di ricerca e di progettazione partecipati, di consultazione e di formazione.
Dal 2018 è socio di Codici dove si occupa di ricerca sociale, di formazione a giovani e adulti, conduzione di gruppi, supervisione a equipe educative, consulenza alle organizzazioni, progetti di consultazione e ricerca con persone minori. Da maggio 2022 fa parte del CDA.

Laura Boschetti
Laureata in Sociologia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha conseguito un Dottorato in Scienze Politiche a Sciences Po Grenoble. Ha lavorato come ricercatrice e come consulente per il settore pubblico e privato sociale in Italia e in Francia. Si occupa non solo di ricerca, ma anche di formazione, gestione e coordinamento di progetti, valutazione ed analisi della politiche pubbliche sui temi di migrazioni, innovazione e apprendimento organizzativi, inclusione sociale e pari opportunità e non discriminazione. È stata coordinatrice di reti interistituzionali contro la violenza di genere e ha animato gruppi di donne straniere per la promozione dell’accesso ai servizi delle loro connazionali. A Codici dal 2019, si occupa di valutazione d’impatto e di formazione.

Vuoi riservare il tuo posto o chiedere informazioni?
Scrivici qui sotto!

Per prenotare ti chiediamo di indicare:

・ data, orario e spettacolo
・ numero dei presenti
・ nome e cognome con cui ritirerai la prenotazione e numero di cellulare

Riceverai una nostra conferma con tutte le indicazioni.

    Nome

    Email

    Telefono

    Titolo dello spettacolo e data

    Messaggio

    Contattandoci, fornisci l’esplicito consenso al trattamento dei dati personali nel rispetto delle norme definite dal D.Lgs 196/2003 (Codice Privacy) e dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati n. 2016/679 (GDPR) e relativi aggiornamenti del 23 maggio 2018. Responsabile del trattamento è Teatro Telaio. Privacy policy completa

    The event is finished.

    Data

    30 Ott 2022
    Terminato

    Ora

    14:30 - 17:30

    Età

    PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA,
    15-19

    Luogo

    MI.C.S. - spazio comunità
    Via Milano, 105/Q - Brescia
    Categoria
    Maggio 2023
    Mag 19 2023

    U.MANI

    Teatro Colonna
    Nessun evento trovato!
    Carica altro
    Marzo 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031