Lab: La musica che risuona – Ore 9:30 e 10:30

Età: 1-3 anni (accompagnati dai genitori)

€7,00 – In omaggio un biglietto per gli spettacoli della sezione Primi Sguardi.

Un laboratorio interattivo alla scoperta del suono musicale e delle emozioni che suscita.

Senti questo suono? Da dove nasce, da dove esce, come si fa?
Puoi farlo anche tu. Non importa quanti anni hai o ancora non hai.
Ascolta. Più note assieme fanno musica. Puoi muoverti, ballare, suonare nell’aria.
Oppure stare fermo ad ascoltare con gli occhi chiusi. O spalancati.
Ti piace questo suono? Proviamo a farlo assieme, se ti va.
Con la voce tua, ma anche quella di mamma e papà, nonna, zia o cugino.Ora prendiamo i colori e proviamo a disegnare la musica, grandi e piccini assieme: sarà il nostro capolavoro.

Un breve viaggio alla scoperta dei suoni e delle sensazioni che il loro ascolto genera in noi. Un invito a mettersi in gioco da capo a piedi, mente e corpo, in relazione e in dialogo con le proprie piccole creature.
Il musicista ed educatore Luca Pietta accompagnerà adulti e bambini in un percorso che gradualmente esplorerà le varie sfere sensoriali: da un primo approccio tattile si passerà ad un momento di ascolto in movimento per poi esplorare anche l’emissione vocalica e concludere con un approccio espressivo legato ai colori e alle immagini.

Con: LUCA PIETTA
Musicista (piano, tastiere), attore, educatore, arte-terapeuta. Ventennale esperienza in ambito educativo, accanto a ragazzi con problemi comportamentali e disagio sociale. Per il Teatro Telaio conduce laboratori per bambini e collabora al progetto TI PRENDO PER MANO. All’interno de suoi laboratori teatrali per la prima infanzia, la musica è spesso prezioso strumento di facilitazione.

Durata: 35 minuti

L’Istituto Vittoria Razzetti Onlus opera nella città di Brescia nell’ambito dell’assistenza sociale e socio-sanitaria.

È una Onlus impegnata nell’accoglienza e nel sostegno ai minori, ai giovani e alle loro famiglie attraverso servizi e progetti che mirano all’inclusione sociale e al benessere di ciascuno.

L’equipe (quasi totalmente al femminile) si compone di professionalità esperte nella  gestione di servizi complessi per l’accoglienza di persone con problematiche di natura sociale.

Riceverai una nostra conferma con tutte le indicazioni del caso.
Rispondiamo personalmente a ogni mail, quindi non preoccuparti se la risposta non è immediata! Se hai dei dubbi chiama lo 030 46535.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Che laboratorio vuoi prenotare? *
(Questo campo non è da compilare per Tavola rotonda: Accompagnamento culturale, Workshop per artisti e Convegno: Lo sguardo altrove)

Contattandoci, fornisci l’esplicito consenso al trattamento dei dati personali nel rispetto delle norme definite dal D.Lgs 196/2003 (Codice Privacy) e dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati n. 2016/679 (GDPR) e relativi aggiornamenti del 23 maggio 2018. Responsabile del trattamento è Teatro Telaio. Privacy policy completa

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

13 Feb 2025

Età

1-3

Luogo

Istituto Razzetti
Via Milano, 30 - Brescia
Febbraio 2025
Nessun evento trovato!
Carica altro