
Inaugurazione della mostra “Gioppino in cerca di fortuna”
A partire dalla riscoperta dell’edizione del 1890 del libro cartonato “Gioppino in cerca di fortuna” edito da Treves (Milano), antesignano degli odierni pop-up, si allestisce una mostra di divertito confronto tra testi e teste di legno attingendo dal variegato e ricco patrimonio presente in Fondazione Ravasio e Museo del Burattino, consistente in Gioppini bergamaschi e bresciani.
Nelle collezioni permanenti sono infatti disponibili le teste scolpite dai bergamaschi Benedetto Ravasio, Enrico Manzoni, Luigi “Bigio” Milesi e Daniele Cortesi e dalle famiglie bresciane di marionettisti e burattinai Onofrio e Muchetti. Unitamente alle teste si metteranno a confronto copioni, scene e teatrini.
Intervengono:
Maria Rauzi – Presidente Teatro Telaio
Ettore Marchina – Titolare Gare82 Galleria d’Arte Contemporanea
Luca Loglio – Direttore del Museo del Burattino di Bergamo
Carla Boroni – Professore associato cattedra di Letteratura Italiana Contemporanea dell’Università Cattolica di Brescia e presidente del comitato tecnico scientifico di Fondazione Civiltà Bresciana
Barbara Nevano – Docente di illustrazione editoriale presso Scuola Internazionale Comics
A seguire, un piccolo aperitivo.
Vuoi riservare il tuo posto o chiedere informazioni?
Scrivici qui sotto!
Per prenotare ti chiediamo di indicare:
・ data e orario, specificando che è per l’inaugurazione della mostra
・ numero dei presenti
・ nome e cognome con cui ritirerai la prenotazione
Riceverai una nostra conferma con tutte le indicazioni.
Contattandoci, fornisci l’esplicito consenso al trattamento dei dati personali nel rispetto delle norme definite dal D.Lgs 196/2003 (Codice Privacy) e dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati n. 2016/679 (GDPR) e relativi aggiornamenti del 23 maggio 2018. Responsabile del trattamento è Teatro Telaio. Privacy policy completa