
Focus AdoleScen[z]a
Tavola rotonda per operatori culturali e confronto con il territorio
Per i mass media italiani, i ragazzi e le ragazze sono un problema: vengono descritti come fragili, autodistruttivi, violenti, “sdraiati”… In realtà i giovani sono una ricchezza, una miniera di energie e di creatività.
In tutta Italia, nel mondo dello spettacolo, dal vivo sono attive decine di realtà che hanno realizzato e stanno realizzando interessanti progetti e pratiche per/con ragazze e ragazzi. Sono attività in genere poco visibili, appartate, realizzate spesso in piccoli borghi o nelle periferie. Richiedono a chi le realizza tempi lunghi e grande dedizione. Vengono pochissimo riconosciute (e sostenute) dalle istituzioni. Un gruppo di lavoro coordinato da Ateatro sta conducendo una riflessione e una mappatura su queste attività.
In un momento come questo, segnato da incertezze e ansie per il futuro, riteniamo utile aprire – anche a partire da questa ricerca – una discussione pubblica su questi temi, che non devono interessare solo i giovani e gli operatori del settore, ma anche le famiglie, la scuola, la pubblica amministrazione.
Con la presentazione della ricerca dell’associazione Ateatro sul teatro per/con le giovani generazioni.
Coordinamento di Oliviero Ponte di Pino (giornalista, manager culturale, scrittore).
Vuoi riservare il tuo posto o chiedere informazioni?
Scrivici qui sotto!
Riceverai una nostra conferma con tutte le indicazioni del caso.
Rispondiamo personalmente a ogni mail, quindi non preoccuparti se la risposta non è immediata! Se hai dei dubbi chiama lo 030 46535.
Contattandoci, fornisci l’esplicito consenso al trattamento dei dati personali nel rispetto delle norme definite dal D.Lgs 196/2003 (Codice Privacy) e dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati n. 2016/679 (GDPR) e relativi aggiornamenti del 23 maggio 2018. Responsabile del trattamento è Teatro Telaio. Privacy policy completa